Gli sport cibernetici hanno da tempo smesso di essere un intrattenimento e sono diventati un’attività seria. Al giorno d’oggi, per vincere i tornei non basta solo l’abilità, ma anche un’analisi approfondita. Le scommesse sugli eSport stanno diventando sempre più popolari e con esse aumenta la richiesta di previsioni accurate e valutazioni di team di esperti.
In questo articolo spiegheremo come sfruttare al meglio le tue scommesse sui risultati di più partite di eSport attraverso un’analisi adeguata.
Le previsioni accurate sugli eSport sono ciò di cui hai bisogno per vincere
Per avere successo nelle scommesse sugli eSport, è importante capire che le previsioni accurate sugli eSport non si basano solo su una serie di numeri e percentuali. Si tratta di un’analisi completa che tiene conto dei risultati delle partite precedenti, delle condizioni fisiche e psicologiche dei giocatori e delle tendenze attuali. Ad esempio, per prevedere l’esito di una partita di Dota 2, gli analisti utilizzano le statistiche dei singoli giocatori: KDA (rapporto tra uccisioni, morti e assist), efficienza della farm (numero di creep uccisi al minuto), partecipazione ai combattimenti di squadra e i seguenti rapporti:
- Punteggio visivo. Il numero di sentinelle posizionate e distrutte determina il grado di controllo sul campo di gioco.
- Frequenza del primo sangue. La probabilità di essere i primi a uccidere un avversario in una partita, che dimostra l’aggressività della squadra all’inizio della partita.
- Percentuale di partecipazione. La percentuale di giocatori che hanno partecipato alle eliminazioni di squadra, che caratterizza il loro ruolo nella strategia complessiva della squadra.
- Oro al minuto (GPM) ed esperienza al minuto (XPM). Indicatori che determinano l’efficienza con cui un giocatore raccoglie risorse ed esperienza.
- Danni causati. Quantità di danni inflitti ai nemici, che aiuta a valutare il contributo del giocatore nelle battaglie.
- Percentuale di vittorie dei diversi eroi. Il successo di un giocatore nell’utilizzare eroi diversi, a dimostrazione della sua flessibilità e adattabilità al meta attuale.
I dati consentono di effettuare calcoli basati sui fatti, non sulle ipotesi. Ad esempio, Natus Vincere, un team CS tradizionalmente forte, sta ottenendo ottimi risultati con tattiche aggressive su mappe come Mirage. Utilizzando queste informazioni, gli analisti possono prevedere se una determinata strategia avrà successo su una determinata mappa. È importante sapere che l’accuratezza delle previsioni negli eSport dipende da molte variabili.
Pronostici sugli eSport a pagamento o gratuiti: quale scegliere?
Uno dei problemi più importanti è la scelta tra previsioni sugli eSport a pagamento e gratuite. A prima vista, i calcoli gratuiti sembrano la soluzione ideale per un principiante. Ma è importante capire che questi dati si basano spesso su informazioni disponibili al pubblico e potrebbero non tenere conto di sfumature importanti, come i recenti cambiamenti nella formazione di una squadra o l’adeguamento di una strategia per un avversario specifico.
D’altro canto, le previsioni a pagamento sugli eSport vengono solitamente effettuate da analisti professionisti. Hanno accesso a informazioni riservate più precise e possono prevedere l’esito delle partite con maggiore accuratezza. Ad esempio, gli analisti possono tenere conto dei cambiamenti nel programma di allenamento di una squadra, che potrebbero influire sullo stile di gioco. Bisogna però fare attenzione e scegliere fonti affidabili, perché non tutti i servizi a pagamento valgono davvero la pena.
Un esempio di applicazione riuscita dei calcoli a pagamento è la previsione delle partite del Team Liquid nel torneo Dota 2. I professionisti hanno preso in considerazione la forma del leader della squadra, le statistiche di partecipazione ai combattimenti di squadra e la strategia complessiva della squadra in un dato momento del torneo. Sulla base di ciò, sono stati in grado di prevedere correttamente l’esito.
I segreti per un’analisi e una statistica di successo delle partite di eSport
L’aritmetica efficace è una vera scienza che richiede di tenere conto di molti fattori. Ad esempio, quando gli analisti professionisti studiano le partite di League of Legends, prendono in considerazione non solo le vittorie e le sconfitte, ma anche parametri come l’efficacia iniziale della partita (valutazione iniziale della partita) e il successo dell’implementazione della strategia nelle fasi avanzate della partita.
Le statistiche delle squadre di eSport non solo forniscono informazioni sulla forma attuale, ma prevedono anche le prestazioni della squadra in diverse situazioni. Ad esempio, G2 Esports è noto per la sua capacità di avere la meglio nelle fasi avanzate della partita, il che lo rende uno dei team preferiti nelle partite che possono essere lunghe e intense. I meteorologi utilizzano questi dati per calcolare quale squadra può vincere anche in una situazione difficile.
È importante considerare il modo in cui i singoli giocatori si adattano ai cambiamenti nel gioco. Ad esempio, quando è stata introdotta una patch per Dota 2 che ha modificato il bilanciamento degli eroi, gli analisti hanno subito notato che i giocatori noti per la loro flessibilità nella selezione degli eroi, come Miracle, erano in grado di adattarsi rapidamente e di mantenere un alto tasso di completamento. Ciò si rifletteva nelle loro previsioni sulle partite.
Strategie di scommesse sugli eSport basate su previsioni accurate
Una di queste tattiche è quella di scommettere sui migliori team di eSport, tenendo conto delle loro statistiche vincenti in determinate condizioni. Quindi, se Virtus.pro mostra buoni risultati su mappe come Inferno, allora ha più senso scommettere sulla loro vittoria.
Un altro esempio è scommettere sulle squadre sfavorite, la cui forma attuale e le cui statistiche suggeriscono un possibile risultato inaspettato. In passato, gli OG sono stati spesso considerati sfavoriti, ma attraverso un’analisi approfondita della loro forma e delle loro tattiche, gli analisti hanno previsto che avrebbero vinto diversi tornei importanti. Ciò si tradurrebbe in profitti significativi per coloro che traggono profitto da queste previsioni.
Per implementare con successo la strategia, è importante fare previsioni accurate sugli eSport e adattare le scommesse in base alla situazione attuale. Le scommesse live (in tempo reale) ti permettono di effettuare calcoli in base all’andamento della partita e aumentano le tue possibilità di vincita. Ciò è particolarmente vero in giochi come CS, dove la situazione può cambiare radicalmente in pochi turni.
Conclusione
Per scommettere con successo è fondamentale fare previsioni accurate sugli eSport. Aiutano a ridurre al minimo i rischi e a prendere decisioni più consapevoli. Tuttavia, è bene ricordare che nessun calcolo offre una garanzia del 100% e che una buona gestione del budget è un elemento importante per il successo.